Biorimodellamento del Viso per contrastare l’Invecchiamento

Si chiama biorimodellamento ed è un trattamento antiaging per il viso indicato sia per rallentare l’invecchiamento cutaneo e contrastare i danni causati da fumo, raggi ultravioletti, smog e stress, sia per ridurre la presenza di rughe. Può essere idoneo anche nel trattamento della lassità cutanea, ad esempio guance e mento cadenti, oppure per chi in gioventù si è esposto troppo al sole in modo ritrovandosi la pelle segnata da molte rughe.
L’acido ialuronico è una sostanza prodotta naturalmente dall’organismo con eccezionali virtù antiaging. Già in età giovane, però, tende a diminuire, soprattutto se non si rispettano alcune regole, come proteggere la pelle dai raggi solari, non fumare e non seguire un’adeguata alimentazione. Quella ricca di zuccheri da vita al fenomeno della glicazione che degrada i tessuti. Per rallentare il naturale processo di cedimento della cute, la medicina estetica si avvale di sostanze biocompatibili (ad esempio vitamine riassorbibili) che, iniettate nella cute, migliorano l’aspetto generale del volto. Sono formulazioni che contengono più sostanze, tra cui, appunto, l’acido ialuronico.
Al giorno d’oggi i medici estetici cercano di ringiovanire il volto nella sua globalità ricreando i volumi e l’ armonia che il tempo ha modificato. Per soddisfare questa tendenza sono nate sostanze sempre più innovative, che “mimano” quelle prodotte naturalmente dalle cellule (fibroblasti) che, con il passare del tempo, tendono ad assopirsi. Ecco una nuova soluzione per correre ai ripari.
Il biorimodellamento deve essere rigorosamente eseguito da un medico specializzato in medicina estetica, chirurgia estetica oppure dermatologia. La tecnica prevede l’infiltrazione della sostanza, con aghi sottilissimi, in cinque punti del volto: una sullo zigomo, due sulla guancia, all’angolo della bocca e sull’angolo della mandibola, per sfruttare al meglio anche le fini ramificazioni linfatiche e ottenere così una diffusione omogenea del prodotto. Questo metodo è meno invasivo di altri, in quanto il numero ridotto di iniezioni rende il trattamento più confortevole e riduce la comparsa di lividi anti estetici.
Al termine della seduta, la persona può riprendere subito le proprie attività lavorative e sociali. Per contrastare l’invecchiamento cutaneo è buona regola utilizzare una crema da giorno con schermo Uva e Uvb, e una crema da notte a base di alfaidrossiacidi o retinolo per dare un ulteriore stimolo alla produzione di collagene ed elastina.
Il ciclo consigliato prevede due sedute ogni 30 giorni ed, eventualmente, una terza a distanza di due mesi in caso di pelli molto segnate. A seconda delle necessità, il trattamento. Trattandosi di un’evoluzione della classica rivitalizzazione cutanea, gli effetti sono immediati e visibili fin da subito. Il viso appare più luminoso e la pelle più tonica e compatta, con un lieve effetto lifting grazie alla distensione dei contorni.
Il prezzo di un trattamento di biorimodellamento dipende dalla quantità delle zone trattate e dai prodotti utilizzati, oltre che dal professionista che lo esegue. Si parte da 150 euro a seduta fino a 300-400.