Remescar per le Rughe Funziona o no

E’ uno dei prodotti piú pubblicizzati ed utilizzati per rimuovere le rughe intorno agli occhi e ridurre le occhiaie. Per chi lo vende la sua efficacia è scientificamente dimostrata , stiamo parlando del REMESCAR, . Ma sarà vero? Funziona realmente per ridurre i segni che il tempo ha inesorabilmente prodotto sul nostro viso? Se andiamo a leggere le recensioni su Amazon coloro che lo hanno provato sono tutti entusiasti, ma si sa che i feedback lasciati possono anche essere “pilotati”.

Remescar costa poco, o comunque è in media con le altre creme antirughe che si vendono sul mercato. Può essere acquistato seguendo questo LINK SU AMAZON IN OFFERTA.

Come funziona

è un siero o una crema, fate voi. Dovete struccarvi, se siete uomini probabilmente no, prendete un po’ di crema sul dito ed iniziate a passarla sulle rughe. Massaggiate delicatamente finchè non diventa trasparente e poi picchettate sulla zona delle rughe. Attenzione a non mettere troppo prodotto, altrimenti si formerà una riga bianca visibile.

Qualcuno che lo ha provato sottolinea proprio come secca moltissimo la zona in cui viene usato, per cui sarebbe meglio utilizzare una lozione che renda la pelle piú grassa e oleosa prima dell’ utilizzo.

Chi lo produce

Remescar non è un trattamento medico per cui può essere acquistato dappertutto senza ricetta. E’ prodotto da un’azienda belga, la Sylphar che ha in catalogo anche altri prodotti come il Pro Teeth Whitening , uno sbiancatore dentale, degli integratori alimentari a marchio Nutravita , un prodotto terapeutico soluzione per le persone colpite da iperidrosi con il marchio Axitrans , terapie orali con il marchio Herpatch (herpes labiale e ulcere) e Shur ( alitosi ) e prodotti per la cura della pelle, dei capelli e del corpo sotto il marchio Pro Co.

Funziona veramente

da quello che abbiamo provato e anche dalle recensioni lette in giro per il web funziona ne tanto piú ne tanto meno le altre creme per le rughe. C’è chi la chiama bufala e chi ne è entusiasta. Altroconsumo mette in guardia contro questi tipi di prodotti, sottolineando come sia importante andare a leggere il bugiardino, ovvero l’ INCI, la lista degli ingredienti utilizzati.

Le creme antirughe sono spesso idratanti con ingredienti attivi che offrono ulteriori benefici. Questi ingredienti aggiunti hanno lo scopo di migliorare il tono della pelle, la consistenza, le linee sottili e le rughe. L’efficacia di questi prodotti dipende in parte dal tipo di pelle e dal principio attivo o dagli ingredienti.

Ecco alcuni ingredienti comuni che possono comportare un miglioramento dell’aspetto della pelle.

  • I retinoidi. Questo termine è usato per i composti della vitamina A, come il retinolo e l’acido retinoico. Questi ingredienti sono stati a lungo utilizzati localmente per aiutare a riparare la pelle danneggiata dal sole e ridurre le rughe e le rughe.
  • Vitamina C (acido ascorbico). La vitamina C è un potente antiossidante, il che significa che protegge la pelle dai radicali liberi – molecole di ossigeno instabili che distruggono le cellule della pelle e causano le rughe. La vitamina C può aiutare a proteggere la pelle dai danni del sole e ridurre le linee sottili e le rughe. Prima e tra gli usi, le creme antirughe contenenti vitamina C devono essere conservate in modo da proteggerle dall’aria e dalla luce solare.
  • Idrossiacidi. Gli alfaidrossiacidi (AHA) includono acido glicolico, citrico e lattico. Sono usati per rimuovere le cellule morte della pelle (esfoliare). L’uso di un prodotto AHA prepara regolarmente la pelle ad assorbire meglio altri prodotti e stimola la crescita di una nuova pelle liscia, uniformemente pigmentata.AHA , beta idrossilacidi e una nuova forma chiamata poliidrossiacidi hanno dimostrato di essere efficaci nel ridurre le rughe e le rughe.
  • Coenzima Q10. Questo ingrediente può aiutare a ridurre le rughe sottili intorno agli occhi e proteggere la pelle dai danni del sole.
  • Peptidi. Queste molecole si trovano naturalmente negli organismi viventi. Alcuni peptidi sono in grado di stimolare la produzione di collagene e hanno dimostrato di migliorare la struttura e le rughe della pelle.
  • Estratti di tè. Il tè verde, nero e oolong contiene composti con proprietà antiossidanti e antinfiammatorie. Le creme antirughe hanno più probabilità di utilizzare estratti di tè verde.
  • Estratto di semi d’uva. Oltre alle sue proprietà antiossidanti e antinfiammatorie, l’estratto di semi d’uva favorisce la produzione di collagene.
  • Niacinamide. Potente antiossidante, questa sostanza è correlata alla vitamina B-3 (niacina). Aiuta a ridurre la perdita d’acqua nella pelle e può migliorare l’elasticità della pelle.

Potrebbero interessarti anche...